Ognuno muore solo di hans fallada biography
Ognuno muore solo di hans fallada biography
Ognuno muore solo di hans fallada biography in urdu!
Hans Fallada e il più importante libro sulla resistenza tedesca
“Il più importante libro sulla resistenza tedesca”. Secondo appuntamento di aprile con gli sconfinamenti tra storia e letteratura a cura di Anna Maria Cardano, che presenta Ognuno muore solo di Hans Fallada, pubblicato da Sellerio, in Biblioteca Civica Carlo Negroni.
«Il libro più importante che sia mai stato scritto sulla resistenza tedesca al nazismo» (Primo Levi). Ognuno muore solo (uscito nel 1947) è basato su una storia vera, rielaborazione letteraria dell’inchiesta della Gestapo che portò alla decapitazione due coniugi berlinesi di mezz’età.
Lettere da Berlino è un film del 2016 scritto e diretto da Vincent Pérez basato proprio su questo libro.
Hans Fallada, massimo autore del neorealismo weimariano, ormai alcolizzato, dipendente da farmaci, ripetutamente incarcerato e rinchiuso in istituti psichiatrici, ricevette l’incartamento da autorità della ricostruzione e scrisse l’opera nel tardo 19